Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui |
 |
 |
Le politiche migratorie europee sono sconfitta per tutti
|
|
La richiesta di nuovi strumenti per proteggere le frontiere esterne dell'UE di fronte ai flussi migratori dimostra che siamo allo scontro finale in Europa di due opzioni politiche, ma dal substrato e approccio culturale ben preciso e definito, su come affrontare e gestire le migrazioni.. Continua a leggere
|
|
|
I PODCAST DI IPSIA
Noi di IPSIA trasmettiamo da sempre un modo di viaggiare, conoscere e osservare nuovo, diverso e curioso. Lo abbiamo fatto scrivendo, fotografando, filmando, parlando.. e proprio quest'ultimo pensiamo, che in questo momento, sia quello di maggiore efficacia per raccontare luoghi ed esperienze ma anche il nostro modo di lavorare e muoverci per il mondo.
Nascono i podcast di IPSIA, audio racconti semplici che attraverso la voce delle persone che la vivono, ci faranno viaggiare con le parole, ci trasmetteranno sensazioni e ci metteranno a disposzione gli strumenti per provare a guardare i nostri mondi.
Abbiamo iniziato raccontando l'esperienza del Serivizo Civile all'estero (iSerivizioCivili) e quella di Terre e Libertà (In punta di piedi) e qui di seguito trovate i primi episodi ascoltabili su Spreaker e Spotify.
Buon ascolto!
|
|
 |
Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani. Una scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
iServizioCivili è una rubrica dedicata al Servizio Civile all’estero, attraverso la voce dei volontari che stanno vivendo questa esperienza insieme a IPSIA.
- Albania: Non affrettarti Spreaker | Spotify
- Bosnia Erzegovina: A Bihac, nord ovest della Bosnia Spreaker | Spotify
- Senegal: Mese senegale Spreaker | Spotify
|
|
|
 |
Vogliamo raccontarvi il progetto Terre e Libertà dal punto di vista delle persone che vi prendono parte attraverso la loro voce e le loro testimonianze per poter viaggiare con le parole e conoscere meglio i luoghi nei quali IPSIA lavora.
Lo facciamo a nostro modo, in punta di piedi, con passione e verità, trasparenza e impegno, provando a farvi assaporare l'atmosfera che si respira in un'esperienza di TL.
- Prove di RadioTL: Numero zero Spreaker | Spotify
- Prove di RadioTL: Finestre sul mondo Spreaker | Spotify
- Lipa: Puntata 1/3 Spreaker | Spotify
|
|
 |
Vogliamo raccontarvi il progetto Terre e Libertà dal punto di vista delle persone che vi prendono parte attraverso la loro voce e le loro testimonianze per poter viaggiare con le parole e conoscere meglio i luoghi nei quali IPSIA lavora.
Lo facciamo a nostro modo, in punta di piedi, con passione e verità, trasparenza e impegno, provando a farvi assaporare l'atmosfera che si respira in un'esperienza di TL.
- Prove di RadioTL: Numero zero Spreaker | Spotify
- Prove di RadioTL: Finestre sul mondo Spreaker | Spotify
- Lipa: Puntata 1/3 Spreaker | Spotify
|
|
|
|
|
|
IL PASSAPAROLA!
Sostieni le nostre attività condividendo i tuoi momenti speciali con le persone a te care.
Trova l'occasione giusta!
Crea la tua campagna
Invita a donare i tuoi amici, familiari colleghi.
Scopri di più!
|
 |
|
|
 |
IPSIA ACLI
sede operativa: Via della Signora 3, 20122 MIlano - Tel. +39 027723227
sede legale: Via Marcora 18/20, 00153 Roma - Tel. +39 065840400
comunicazione@ipsia-acli.it - C.F.: 97043830583 |
|
Siamo l’ONG promossa dalle ACLI, nata nel 1985 per trasformare in iniziative di cooperazione internazionale esperienze e valori di associazionismo popolare. Dal 1985 promuoviamo iniziative che uniscono associazionismo, formazione – professionale e non – e sviluppo sociale costruendo legami di solidarietà fra i popoli.
|
|
Hai ricevuto questa email perchè ti sei iscritto alla nostra newsletter utilizzando l'indirizzo email daniele.socciarelli@acli.it.
Per disiscriverti clicca sul pulsante "cancellami" qui sotto:
Cancellami
|