Newsletter - marzo 2021

Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui
IPSIA ACLI
Giovedì 11 Marzo 2021, ore 17:30-19:00 - Zoom e Diretta Facebook

L’obiettivo è quello di affrontare la tematica della transizione ambientale urbana in modo trasversale, proponendo un modello di cooperazione tra istituzioni, società civile e settore privato per il cambiamento e lo sviluppo sostenibile delle nostre città vai all'evento Facebook

Piroghe_Senegal

IL PESCE, LA CANNA... E IL PESCHERECCIO di Fabio Pipinato - Direttivo IPSIA

“Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro avevano la terra e noi la Bibbia" - Jomo Kenyatta, primo presidente del Kenya continua a leggere

Balkan route_febbraio21

EMERGENZA BOSNIA - I PRIMI RISULTATI
Per la prima volta dopo l'incendio di dicembre i migranti ospitati nel campo hanno potuto consumare il loro pasto al chiuso, in un ambiente asciutto, pulito e riscaldato. Il grazie più grande va a coloro che hanno contribuito e continuano a farlo, per supportare le esigenze delle persone in questo luogo e c'è ancora molto da fare!. leggi tutto

FRA COSMESI E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE
La filiera dell’aloe nelle zone aride del Kenya settentrionale. Proseguiamo il percorso di conoscenza del progetto Coltivare il futuro in Kenya e del nostro partner locale Laikipia Permaculture Centre raccontando di una seconda filiera sostenuta dall’iniziativa in corso, quella dell’Aloe secundiflora, parente “meno nobile” dell’Aloe vera. leggi tutto

Maziwa_febbraio21
PuntoLuce_febbraio21

NUOVI BENEFICIARI PER LE BORSE DI STUDIO!

Nonostante tutte le difficoltà del periodo, è attivo un nuovo biennio di attività per sostenere i beneficiari nei primi due anni della scuola superiore, per molti l'ostacolo maggiore del mondo scolastico! leggi tutto

YogaBosnia_febbraio21

NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA
Consegnato ai rappresentanti del Governo italiano il documento congiunto società civile e sindacati che chiede ai #G20 di sostenere la richiesta presentata in ambito #WTO sottoscritta da oltre 100 paesi in tutto il mondo, per una sospensione (#waiver) dei brevetti sui cosiddetti "prodotti Covid" a partire da vaccini e farmaci. leggi tutto

DOSSIER ALTRECONOMIA
Un dossier per rompere il silenzio denunciando quanto sta avvenendo sulla Rotta Balcanica curato dalla rete RiVolti ai Balcani composta da oltre 35 realtà, tra cui IPSIA e Altreconomia.
Il ricavato della vendita dell’edizione cartacea (numero di febbraio) verrà devoluto interamente alla rete e alle sue attività. leggi tutto

Dossier_febbraio21
HelpFreely

IL PASSAPAROLA!


Sostieni le nostre attività condividendo i tuoi momenti speciali con le persone a te care.
Trova l'occasione giusta!
Crea la tua campagna
Invita a donare i tuoi amici, familiari colleghi.
Scopri di più!

Dona
IPSIA ACLI IPSIA ACLI
sede operativa: Via della Signora 3, 20122 MIlano - Tel. +39 027723227
sede legale: Via Marcora 18/20, 00153 Roma - Tel. +39 065840400
comunicazione@ipsia-acli.it - C.F.: 97043830583

Siamo l’ONG promossa dalle ACLI, nata nel 1985 per trasformare in iniziative di cooperazione internazionale esperienze e valori di associazionismo popolare. Dal 1985 promuoviamo iniziative che uniscono associazionismo, formazione – professionale e non – e sviluppo sociale costruendo legami di solidarietà fra i popoli.

Hai ricevuto questa email perchè ti sei iscritto alla nostra newsletter utilizzando l'indirizzo email daniele.socciarelli@acli.it.
Per disiscriverti clicca sul pulsante "cancellami" qui sotto: 
Cancellami
StatisticheStatisticheStatistiche
Email inviata con K-news